// Letizia Muffo, Web Designer freelance in Italia
Ciao sono Letizia, Creative & Web Designer Freelance
Con LeWeb creo siti web su misura, con stoffa da vendere: leggeri, sartoriali, accessibili e sostenibili.

// DA AGO E FILO AI PIXEL DIGITALI
La mia storia da Web Designer Freelance
Un percorso artigianale, che unisce estetica, funzionalità e cura nei dettagli.
Sono nata tra tessuti, cartamodelli, ago, filo e macchine da cucire: mia madre era sarta e mi ha trasmesso una mentalità artigiana, quella che cerca la cura del dettaglio, la pazienza, la bellezza del “fatto bene” e del “fatto a mano”. Dopo l’Istituto d’Arte ho deciso di unire la creatività al digitale. Ho frequentato l’Accademia di Belle Arti, ho iniziato a cucire pixel e codice invece di stoffe, trasformando idee in siti web personalizzati. Da oltre 13 anni accompagno aziende e freelance a vestirsi online con un sito che le rappresenti davvero, che non sia solo bello, ma anche veloce, accessibile e strategico.
// LE MIE TAPPE PRINCIPALI
La mia timeline professionale
Dal 2009 ad oggi, un percorso in continua evoluzione
Cosa è successo nel
2012
Creative & Web Designer Freelance: LeWeb
Dopo la nascita del mio secondo figlio, sento l’esigenza di trovare un nuovo equilibrio: continuare a fare il lavoro che amo, ma con più spazio per la mia famiglia e le mie passioni.
Così nel 2024 apro la Partita IVA e nasce ufficialmente LeWeb, il mio laboratorio sartoriale digitale.
Con LeWeb ho scelto di tornare alle origini del mio modo di progettare: unire creatività e metodo, curando ogni progetto nei dettagli, dalla strategia al design.
Oggi collaboro come Web Designer e Creative Graphic Designer freelance con aziende, agenzie di comunicazione, professionisti e brand indipendenti, offrendo soluzioni su misura in ambito web design, grafica e comunicazione digitale.
Creo siti leggeri, accessibili e performanti, ma soprattutto coerenti con il tono e la personalità di chi li indossa.
Digital Manager, Art Director & Web Designer
Nel 2017 evolvo con ruolo di responsabilità nella gestione di un intero reparto Digital (grafica, web e app), coordinando un team di circa 10 persone.
Mi trovo davanti a un contesto complesso e poco strutturato, con processi confusi e competenze digitali ancora acerbe. Con tanta determinazione ci rimbocchiamo le maniche e, passo dopo passo, riusciamo a creare un reparto solido, organizzato e in costante crescita.
Nel 2018 decido di fermarmi un attimo per arricchire le mie competenze e frequento un Master in Social Media e Digital Marketing a Bologna, che mi fornisce strumenti strategici da applicare e condividere all’interno del team.
Al mio ritorno contribuisco all’evoluzione del reparto: da una gestione quasi pionieristica passiamo a un’organizzazione strutturata, con ruoli più chiari e competenze distribuite. Questo mi permette finalmente di tornare a concentrarmi su ciò che amo di più: il design sartoriale e creativo.
Sono stati anni intensi, in cui ho seguito numerosi progetti, coniugando la gestione manageriale con la passione per il design, mentre nella mia vita personale arrivavano le gioie più grandi: la nascita del primo e del secondo figlio.
Docente di Dreamweaver, HTML & CSS
Nel 2016, contemporaneamente al lavoro principale, tengo un modulo formativo dedicato a studenti e aspiranti professionisti del digitale.
Un’esperienza breve ma significativa, in cui ho insegnato le fondamenta del web design: l’uso di Dreamweaver, i principi di HTML e CSS e la logica di base che permette di costruire un sito da zero.
Ho sempre creduto che un buon web designer non debba limitarsi a usare tool o CMS, ma debba conoscere le strutture di base del codice per sapersi interfacciare al meglio con piattaforme come WordPress, Elementor o altri builder.
Per questo il mio obiettivo come docente non era soltanto trasmettere nozioni tecniche, ma soprattutto offrire ai futuri colleghi un metodo solido e consapevole, da cui partire per crescere in autonomia.
Creative Designer
Nel 2012 entro in un’azienda specializzata in concorsi a premio e promozioni per brand multinazionali, dove resto per oltre 5 anni.
Qui ho l’opportunità di lavorare su progetti di cui vado ancora oggi molto orgogliosa: gare d’appalto vinte in concorrenza con grandi agenzie specializzate, in cui seguivo ogni fase del processo creativo e operativo.
Dal brief al concept, dalla scelta e progettazione di materiali POP, gadget e premi tematici alla realizzazione di DEM e materiali di visibilità, fino allo sviluppo del sito web (in collaborazione con un programmatore) e alla gestione degli strumenti per hostess ed eventi promozionali.
Un lavoro che spaziava dal digitale al cartaceo, includendo anche azioni di guerrilla marketing, sempre guidate da un concept forte e riconoscibile.
È stata un’esperienza estremamente formativa, che mi ha insegnato a dare coerenza e concretezza a progetti complessi, unendo strategia, creatività e design in un flusso di lavoro dinamico e completo.
Grafico Pubblicitario e Tipografo
Dopo il diploma all’Istituto d’Arte, decido di proseguire gli studi in Grafica d’Arte e Progettazione presso l’Accademia di Belle Arti.
Mentre preparo la tesi, inizio a lavorare in una tipografia, dove apprendo le basi pratiche della grafica per la stampa: dalla creazione di volantini, depliant e biglietti da visita fino alla personalizzazione di materiali promozionali.
Un’esperienza fondamentale che mi ha permesso di conoscere da vicino il mondo del service tipografico e serigrafico, scoprendo come un’idea grafica prende forma concreta attraverso il processo di stampa digitale e tradizionale.
Da lì decido poi di specializzarmi con due master, uno in modellazione 3d e uno nel web design ottenendo anche la certificazione Adobe Photoshop.
// Il mio kit digitale
Strumenti e linguaggi che utilizzo ogni giorno
La tecnologia giusta è il filo che tiene insieme ogni progetto
Negli anni ho sviluppato competenze trasversali in design, sviluppo web, marketing e accessibilità, che mi permettono di gestire un progetto dall’idea alla pubblicazione.
Ecco gli strumenti e i linguaggi che uso quotidianamente per dare forma alle idee.














// Cosa posso fare per te
Servizi digitali su misura
Dal concept al codice, realizzo esperienze digitali autentiche e performanti
Ogni progetto ha una storia diversa, ma il mio obiettivo è sempre lo stesso: creare siti web efficaci, accessibili e coerenti con la tua identità.
Che tu sia un’azienda, un’agenzia di comunicazione o una libera professionista, posso aiutarti a costruire un ecosistema digitale che funzioni davvero, con estetica, metodo e strategia.
Web Design Sartoriale
Brand Identity & Grafica Coordinata
SEO & Performance
Manutenzione, Formazione e Consulenze
Newsletter & Comunicazione Digitale
Accessibilità & Sostenibilità Digitale
// CREATIVITÀ OLTRE LO SCHERMO
La mia altra passione: la creatività
La creatività come filo conduttore tra artiginato e digitale

Per me la creatività non è un’attività, è un modo di vivere.
Nasce tra i banchi dell’Istituto d’Arte e si rafforza all’Accademia di Belle Arti, dove ho imparato che l’arte non ha confini: può essere un logo, una scultura, un sito web o una torta scenografica.
Anche se oggi lavoro nel mondo digitale, il mio approccio resta profondamente artigiano. Mi piace sperimentare, creare con le mani, organizzare eventi e laboratori per bambini, progettare esperienze handmade che uniscono estetica, manualità e immaginazione.
Ho seguito anche un corso di Wedding & Event Planner, che mi ha insegnato a coordinare spazi, materiali, persone e idee. La stessa capacità di visione che oggi applico nei progetti web.
La creatività è nel mio DNA: passo con naturalezza dal digitale all’artigianato, perché credo che ogni forma d’arte, grande o piccola, sia un modo per raccontare una storia.
E il mio obiettivo, in ogni progetto, è proprio questo: trasformare le idee in esperienze che emozionano, coinvolgono e restano nel tempo.